Eventi e Avvisi
Proroga autorizzazione ad accedere alle corsie riservate
Il Comune di Milano ha emesso un'ordinanza che proroga l'autorizzazione ad accedere alle corsie riservate ai veicoli a due ruote, ciclomotori, motocili e a tre ruote simmetriche anche anche ai quadricicli leggeri (L6 e L7) fino al 31 ottobre 2016.
Atti del Comune PG 440752/2016
Oggetto: proroga sino al 31/10/2016 dell'ordinanza generale per l'accesso, dei veicoli quadricicli leggeri L6e e quadricicli L7e all'interno delle corsie riservate.
IL SINDACO
visti gli artt. 47, 52 e 53 del D. Lgs. 30/04/1992 n. 285 e s.m.i.;
vista l'ordinanza 396/2016 del 10/05/2016 che ha regolamentato la circolazione dei veicoli a quattro ruote L6e e L7e integrando con i suddetti veicoli le ordinanze che consentono e regolamentano la circolazione dei veicoli a due ruote, ciclomotori e motocicli, ed in virtù dell'ordinanza n. 1299/2015 ai veicoli a tre ruote simmetriche L5 Ae;
rilevato che è ancora in corso la mirata campagna di comunicazione, a tutti gli utenti relativa alla corretta disciplina, anche con l'ausilio di apposita segnaletica informativa, la cui installazione è ancora in fase di installazione;
ritenuto opportuno quindi prorogare fino a 31/10/2016 i termini di validità della suddetta ordinanza 396/2016, al fine di completare la campagna informativa nonché l'installazione della segnaletica;
ORDINA
che sia prorogata sino al 31/10/2016 l'ordinanza 396/2016 del 10/05/2016 che integrava, con l'aggiunta dei veicoli a quattro ruote L6e e L7e, le ordinanze che consentono e regolamentano la circolazione nelle corsie riservate dei veicoli a due ruote, ciclomotori e motocicli, ed in virtù dell'ordinanza n. 1299/2015 dei veicoli a tre ruote simmetriche L5 Ae.
Al presente provvedimento verrà data pubblicità mediante affissione all'albo pretorio.
INFORMA CHE
avverso il presente provvedimento e ammesso:
ricorso al Tribunale amministrativo regionale della Lombardia entro 60 giorni ai sensi del D. Lgs. 104/2010;
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni ai densi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199;
ricorso al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti entro 60 giorni ai sensi dell'art. 37 del D. Lgs. n. 285/1992 e s.m.i..
Tutti i termini di impugnazione decorrono dalla pubblicazione del presente provvedimento all'albo pretorio.
Clicca qui per visualizzare l'ordinanza viabistica