M5, entro l'autunno il progetto di fattibilità

Incontro a Palazzo Marino fra Regione e i comuni interessati aM5, entro l'autunno il progetto di fattibilitàl prolungamento della linea metropolitana
Questo sito utilizza cookie per salvare le tue preferenze. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni vai alla pagina della privacy
Elenco categorie
I soggetti rientranti nelle categorie previste dall’ordinanza n. 441 del 24 aprile 2015 e dall'ordinanza n. 1324 del 23 dicembre 2016 possono chiedere il permesso di accesso alle corsie preferenziali inoltrando specifica istanza all’Area Sportello Unico per la Mobilità, utilizzando il Modulo Unico Semplificato>>
Il predetto modulo, debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere corredato dalla documentazione prevista - per la specifica categoria di appartenenza – dettagliatamente individuato nel disciplinare approvato con determinazione dirigenziale n. 251>> del 19 novembre 2015 e ss.mm.ii.
In caso di sussistenza dei necessari requisiti, l’Amministrazione provvederà alla registrazione della targa nel sistema informatico e all’emissione, laddove prevista, del Pass da apporre in modo visibile sul parabrezza per la durata assegnata.
Le autorizzazioni rilasciate dall’Area Sportello Unico per la Mobilità consentiranno di poter transitare nelle Zone a Traffico Limitato del Comune di Milano (vedi elenco>>), nel rispetto delle prescrizioni/limitazioni al transito eventualmente previste per specifiche tipologie di veicoli.
La richiesta completa degli allegati previsti, può essere presentata nei modi sotto indicati:
Eventuali ulteriori informazioni vanno richieste esclusivamente: al Servizio Infoline del Comune di Milano al numero 02.0202 dal lunedì al sabato escluso i festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Un nuovo percorso ciclabile è stato messo a punto dal Comune per percorrere sulle due ruote un tratto del centro città, esattamente da Largo D'Ancona fino alle Colonne di San Lorenzo.
Incontro a Palazzo Marino fra Regione e i comuni interessati aM5, entro l'autunno il progetto di fattibilitàl prolungamento della linea metropolitana
Granelli: "Vogliamo dare slancio alla mobilità elettrica anche con i nuovi veicoli"
Questo servizio sarà disponibile fra qualche giorno. In questo momento il Portale della Mobilità di Milano è disponibile in versione "anteprima", per dare modo ai nostri utenti di poter esprimere il proprio parere prima del lancio ufficiale. Per eventuali suggerimenti ti chiediamo di compilare l'apposito form (clicca qui).
Linea d'intervento 3.1.1.2 "Interventi integrati per la riduzione degli impatti ambientali derivanti dalla mobilità urbana ed interurbana"