M5, entro l'autunno il progetto di fattibilità

Incontro a Palazzo Marino fra Regione e i comuni interessati aM5, entro l'autunno il progetto di fattibilitàl prolungamento della linea metropolitana
Questo sito utilizza cookie per salvare le tue preferenze. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni vai alla pagina della privacy
Gli artigiani che rientrano in una delle categorie previste dal DM. 37/2008 (vedi paragrafo seguente) possono chiedere - entro le successive 24 ore dall’intervento - l'autorizzazione al transito nelle Zone a Traffico Limitato sorvegliate da telecamere in cui hanno eseguito l’intervento in emergenza.
Per chiedere il permesso è necessario compilare l'apposito modulo>> e trasmetterlo entro le successive 24 ore dall’intervento via fax a:
Polizia Locale
Ufficio Varchi Elettronici
fax 0277272853
Avvertenze
Per ogni singolo accesso bisogna inoltrare una richiesta firmata dal titolare dell'impresa artigiana, secondo i seguenti criteri:
Elenco Categorie DM 37/2008 di categorie impianti per i quali gli artigiani possono svolgere interventi in emergenza autorizzabili dal Comune di Milano, previa richiesta entro le 24 ore dall’intervento:
a) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere
b) impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere
c) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali
d) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie
e) impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali
f) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili
g) impianti di protezione antincendio.
Si precisa che la richiesta NON costituisce deroga all’ingresso né esonera dall’eventuale pagamento nella ZTL AREA C.
ZTL Garibaldi - elenco vie
ZTL Ticinese - elenco vie
ZTL Merci Sarpi - elenco vie
ZTL XXV Aprile – elenco vie
Un nuovo percorso ciclabile è stato messo a punto dal Comune per percorrere sulle due ruote un tratto del centro città, esattamente da Largo D'Ancona fino alle Colonne di San Lorenzo.
Incontro a Palazzo Marino fra Regione e i comuni interessati aM5, entro l'autunno il progetto di fattibilitàl prolungamento della linea metropolitana
Granelli: "Vogliamo dare slancio alla mobilità elettrica anche con i nuovi veicoli"
Questo servizio sarà disponibile fra qualche giorno. In questo momento il Portale della Mobilità di Milano è disponibile in versione "anteprima", per dare modo ai nostri utenti di poter esprimere il proprio parere prima del lancio ufficiale. Per eventuali suggerimenti ti chiediamo di compilare l'apposito form (clicca qui).
Linea d'intervento 3.1.1.2 "Interventi integrati per la riduzione degli impatti ambientali derivanti dalla mobilità urbana ed interurbana"