Comune proroga contratto ATM fino al 31 ottobre 2020

L'Amministrazione comunale ha deciso oggi la proroga del contratto di servizio di trasporto pubblico e dei servizi complementari ad Atm fino al 31 ottobre 2020.
Questo sito utilizza cookie per salvare le tue preferenze. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni vai alla pagina della privacy
A cosa serve il Pass?
Il Pass transito autorizza a transitare nella ZTL in cui si risiede, si dimora o si possiede, a qualunque titolo giuridico, un box o posto auto.
Chi ha diritto al Pass?
Il Pass può essere concesso per ciascun veicolo nella disponibilità del richiedente.
Nel caso in cui si risieda o si dimori in una ZTL regolamentata da specifica Ordinanza Viabilistica che prevede il “transito ai soli veicoli diretti all’interno delle proprietà private”, il Pass sarà rilasciato solo ai residenti, ai dimoranti o iscritti all’AIRE che hanno la disponibilità di un box o posto auto sito all’interno della ZTL stessa.
Il Pass deve essere visibile?
Sì, il Pass deve essere esposto e ben visibile all’interno del veicolo. L’obbligo di esposizione permane fino al mese di agosto 2018.
Da giovedì 26 aprile, per circa 6 mesi
L'Amministrazione comunale ha deciso oggi la proroga del contratto di servizio di trasporto pubblico e dei servizi complementari ad Atm fino al 31 ottobre 2020.
Prosegue il piano di investimenti del Governo a favore dello sviluppo del trasporto pubblico anche a Milano
Questo servizio sarà disponibile fra qualche giorno. In questo momento il Portale della Mobilità di Milano è disponibile in versione "anteprima", per dare modo ai nostri utenti di poter esprimere il proprio parere prima del lancio ufficiale. Per eventuali suggerimenti ti chiediamo di compilare l'apposito form (clicca qui).
Linea d'intervento 3.1.1.2 "Interventi integrati per la riduzione degli impatti ambientali derivanti dalla mobilità urbana ed interurbana"