Comune proroga contratto ATM fino al 31 ottobre 2020

L'Amministrazione comunale ha deciso oggi la proroga del contratto di servizio di trasporto pubblico e dei servizi complementari ad Atm fino al 31 ottobre 2020.
Questo sito utilizza cookie per salvare le tue preferenze. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni vai alla pagina della privacy
Il rilascio del Pass ai residenti è gratuito.
La sua durata può variare a seconda del tipo di disponibilità del veicolo:
Decadenza del Pass per residenti
Il Pass decade in caso di variazione dell’indirizzo di residenza del titolare fuori dall’ambito autorizzato o di variazione del titolo giuridico relativo alla disponibilità del veicolo associato al Pass.
I dati sono verificati dal Sistema di Rilevamento Infrazioni del Comune di Milano, collegato ai database degli uffici dell’anagrafe del Comune e della Motorizzazione Civile.
La decadenza del Pass si verifica anche come effetto della cancellazione dal database Sistema di Rilevamento Infrazioni del Comune di Milano in caso di:
La durata è di un anno dal rilascio e non sono previsti Pass per un periodo inferiore.
Decadenza del Pass per dimoranti
E’ prevista la decadenza in caso di variazione dell’indirizzo di domicilio fuori dall’ambito autorizzato o di sostituzione del veicolo in uso al quale è associato il Pass.
La decadenza del Pass si verifica anche come effetto della cancellazione dal database Sistema di Rilevamento Infrazioni del Comune di Milano in caso di:
Fino ad agosto 2018 è in vigore un regime transitorio che ha effetti sulla validità dei Pass già in possesso dei cittadini e su alcuni altri aspetti:
La variazione del titolo giuridico relativo alla disponibilità del veicolo associato al Pass (per vendita, rottamazione) comporta la cessazione dell'autorizzazione stessa.
L'Amministrazione acquisisce i dati relativi alla variazione dalla Motorizzazione e aggiorna la propria banca dati entro sei mesi.
Se in questo arco di tempo il cittadino ha necessità di un Pass per un nuovo veicolo nella sua disponibilità, potrà rivolgersi agli sportelli dei Comandi Decentrati della Polizia Locale >> oppure seguendo la procedura online www.comune.milano.it/passonline >>
Il tradizionale obbligo di esporre il contrassegno all’interno del veicolo in modo ben visibile resterà in vigore fino al mese di agosto 2018.
A partire da quella data, la verifica dei requisiti per la sosta avverrà tramite sistemi informatici e l'esposizione del Pass non sarà più obbligatoria.
Già oggi le verifiche da parte della Polizia Locale o degli Ausiliari della Sosta sono effettuate con l’ausilio di strumenti informatici, che interrogano in tempo reale il database del sistema di gestione dei pass per la mobilità del Comune di Milano e verificano il tipo di pass associato a una determinata targa.
L’esposizione di un Pass per il quale il sistema segnala la cessata validità comporta, in caso di verifica, l’emissione della relativa sanzione amministrativa secondo le norme del Codice della Strada.
Da giovedì 26 aprile, per circa 6 mesi
L'Amministrazione comunale ha deciso oggi la proroga del contratto di servizio di trasporto pubblico e dei servizi complementari ad Atm fino al 31 ottobre 2020.
Prosegue il piano di investimenti del Governo a favore dello sviluppo del trasporto pubblico anche a Milano
Questo servizio sarà disponibile fra qualche giorno. In questo momento il Portale della Mobilità di Milano è disponibile in versione "anteprima", per dare modo ai nostri utenti di poter esprimere il proprio parere prima del lancio ufficiale. Per eventuali suggerimenti ti chiediamo di compilare l'apposito form (clicca qui).
Linea d'intervento 3.1.1.2 "Interventi integrati per la riduzione degli impatti ambientali derivanti dalla mobilità urbana ed interurbana"