Eventi e Avvisi

Un nuovo percorso ciclabile in centro città
Un nuovo percorso ciclabile è stato messo a punto dal Comune per percorrere sulle due ruote un tratto del centro città, esattamente da Largo D'Ancona fino alle Colonne di San Lorenzo.

Le piazze Angilberto e Dergano diventano pedonali, via alla sperimentazione
Le piazze Dergano (Municipio 9) e Angilberto II (Municipo 4) saranno in parte pedonalizzate

Nuove regole e sette milioni di euro di incentivi per l'aria pulita
Nasce Area B, si estende lo stop alla circolazione dei veicoli più inquinanti

S.AMBROGIO. DA VENERDI’ 3 AGOSTO NUOVA CONFIGURAZIONE DEL CANTIERE
Da venerdì 3 agosto, come annunciato in precedenza, cambierà la configurazione del cantiere della Stazione S.Ambrogio, nella parte che interessa via Carducci.

DA GIOVEDI’ 12 LUGLIO RIPRENDE LA VIABILITA’ SU VIA VETTABBIA
rimosso il cantiere sul lato sud di via Molino delle Armi

M4 - A gennaio 2021 la prima tratta, definite le nuove opere fino al termine lavori
Chiuso l'accordo per l'atto integrativo alla Convenzione M4. Maggiori investimenti per 262 milioni di euro. Il costo di costruzione (128 milioni/km) resta decisamente sotto la media europea

MANUFATTO WASHINGTON: DAL 28 MAGGIO ATTIVITA’ DI RICERCA DEI POZZI DISMESSI
Da lunedì 28 maggio nell'area interessata dal cantiere del manufatto Washington, compresa tra via Foppa e l'incrocio con via Stendhal, saranno svolte le attività di ricerca e, in caso di ritrovamento, di rimozione dei vecchi pozzi d'acqua dismessi nel sottosuolo.

MANUFATTO DE AMICIS E STAZIONE S. AMBROGIO: ATTIVITA’ DI CANTIERE LUNEDI 21 MAGGIO
Nella giornata di lunedì 21 maggio sarà modificato per circa dieci giorni il percorso pedonale a ridosso del cantiere del manufatto De Amicis

RIAPERTO ALLA CIRCOLAZIONE LEGGERA UN TRATTO DI VIA FOPPA
Nel pomeriggio di martedì 15 maggio è stata riaperta alla circolazione leggera (veicoli al massimo di 35 quintali) via Foppa – in entrambi i sensi di marcia – nel tratto compreso tra via California e via Moisè Loria.

STAZIONE SANTA SOFIA: TEMPORANEO ALLARGAMENTO DELL’AREA DI CANTIERE
Da giovedì 26 aprile, per circa 6 mesi

Bike sharing
La flotta delle biciclette in condivisione senza stallo fisso presente a Milano si arricchisce di un nuovo tipo di veicolo

SFORZA-POLICLINICO: DAL 6 MARZO INIZIO REALIZZAZIONE DEI DIAFRAMMI
Da martedì 6 marzo, per una durata complessiva di circa inizierà l'attività di realizzazione dei diaframmi quattro mesi (intervallati da periodi in cui saranno svolte altre lavorazioni di cantiere)

Protocollo Aria. Attive le misure di primo livello
Sono attive da oggi, 20 febbraio, le misure di primo livello sancite dal Protocollo Aria della Regione Lombardia

LAVORO. DAL 22 GENNAIO ABBONAMENTI ATM AGEVOLATI A 50 EURO PER DISOCCUPATI E INOCCUPATI
Più facile ed economico muoversi con i mezzi pubblici in città per chi è in cerca di lavoro. Dal 22 gennaio, sarà possibile per tutti i disoccupati e inoccupati milanesi richiedere l'abbonamento urbano annuale ATM alla tariffa agevolata di 50 euro.

Trasporto pubblico M1, al via le prime analisi sul tragitto del prolungamento della linea
Incontro fra Milano, Cesano Boscone, Settimo Milanese e MM.

Ambiente, rientro dal superamento delle soglie del pm10
Dal 2 gennaio, sono sospese le misure antismog.

Ambiente Dal 26 dicembre blocco delle auto inquinanti
Dopo il superamento del limite di 50 microgrammi per metro cubo delle polveri sottili PM10 registrato dalle centraline ARPA, scattano dal 26/12 le misure previste dall'accordo di programma del bacino padano

Bike sharing. Dal 5 dicembre il bando per 12 mila biciclette nell'area metropolitana
Da inizio febbraio le prime nuove bici in 85 comuni metropolitani. Da metà dicembre estensione del servizio.